Al momento stai visualizzando Quale lombrico non e’ adatto al compostaggio?
quale lombrico non e' adatto al compostaggio?

Quale lombrico non e’ adatto al compostaggio?

Quale lombrico non e’ adatto al compostaggio?

Quale lombrico non e’ adatto al compostaggio?

I lombrichi Eisenia foetida, Eisenia andrei, Dendrobaena hortensis e Lumbricus terrestris si differenziano per habitat, comportamento, adattabilità al compostaggio e alcune caratteristiche fisiche. Ecco un confronto:

 

  1. Eisenia foetida
  • Habitat: Lettiere di materiale organico in decomposizione (es. letame).
  • Compostaggio: Altamente adatto. È il lombrico più comune per il vermicompostaggio grazie alla sua velocità di riproduzione e alla capacità di elaborare grandi quantità di rifiuti organici.
  • Caratteristiche: Piccolo, rossastro, con striature giallastre.

 

  1. Eisenia andrei
  • Habitat: Simile a E. foetida (ambienti ricchi di sostanza organica).
  • Compostaggio: Molto adatto, spesso usato in alternativa a E. foetida.
  • Caratteristiche: Simile a E. foetida, ma di colore più rosso uniforme (senza striature).

 

  1. Dendrobaena hortensis (o Eisenia hortensis)
  • Habitat: Più versatile, vive anche in terreni più freddi e in zone meno ricche di materia organica.
  • Compostaggio: Adatto, ma meno efficiente rispetto a E. foetida e E. andrei. Ideale per sistemi misti di compostaggio o in climi rigidi.
  • Caratteristiche: Più grande, di colore rossastro-marrone, con bande evidenti.

 

  1. Lumbricus terrestris
  • Habitat: Terreno profondo, non letame o superfici ricche di materia organica.
  • Compostaggio: Non adatto. È un lombrico anecico (scava gallerie profonde) e non vive bene in ambienti confinati come i contenitori per il compostaggio.
  • Caratteristiche: Grande, rossastro-marrone, più lento nel consumo di materia organica.

Quale lombrico non e’ adatto al compostaggio?

Conclusione

 

Lumbricus terrestris non è idoneo al compostaggio domestico. I migliori lombrichi per il compostaggio sono Eisenia foetida e Eisenia andrei, grazie alla loro capacità di decomporre rapidamente i rifiuti organici in ambienti confinati.

 

 

se vuoi iniziare anche tu a dare il tuo piccolo contributo, autoproducendoti il tuo Lombricompost dagli scarti organici, puoi consulatare in maniera semplice i nostri prodotti al seguente link:

https://www.illombricoinfinito.it/categoria-prodotto/lombrichi-da-compostaggio/

 

Lascia un commento